Come scegliere il miglior generatore o gruppo elettrogeno che rappresenti il meglio per le tue esigenze?
Acquistare un generatore per la tua attività è un investimento importante.
Purtroppo molti clienti pensano che comprando il famoso trittico Perkins, Stamford, Deep Sea si possano fare grandi affari comprando il prodotto col miglior prezzo, perché “tanto sono uguali”.
Non bisogna però dimenticare che ci sono anche i cavi, le connessioni, i terminali, la tipologia dei materiali e del trattamento delle cabine, il tipo di materiale fonoassorbente, come è stato disegnato il serbatoio, se c’è la vasca di raccolta liquidi oppure no, se montano antivibranti antistrappo o da prezzo, se gli antivibranti sono calibratati correttamente per il peso del generatore.
Il sistema di collegamento fra tubo gas di scarico e marmitta monta giunto flessibile o un semplice tubo flessibile che cristallizza e in breve tempo si spacca?
E cosa molto importante il giusto dimensionamento delle cabine per i flussi di calore.
Per una perfetta protezione e sicurezza meglio verificare se il quadro è a tenuta d’acqua.

Il generatore è imprevedibile e c’è da stare attenti, scegliere un prodotto di scarsa qualità e poca ingegneria ci espone a rischi importanti oltre che a costi non preventivati: problemi di sicurezza come incendi e cortocircuiti, mancanza di comfort di utilizzo, si pensi ad esempio alla rumorosità o ai fumi mal veicolati, possibili guasti dovuti a falsi contatti, entrata acqua, o rotture per troppe vibrazioni, deperimento delle cabine causa ruggine etc…

Per un installatore o un manutentore fa veramente la differenza come è stata costruita la macchina. Deve essere stata progettata per facilitare l’ingresso cavi, la manutenzione ordinaria, l’accesso durante l’ispezione, la facilità nel pulire il serbatoio, ed anche se la cabina è modulare, assemblata senza uso di colle e silicone, le operazioni di installazione e manutenzione saranno facilitate.

Cavi neoprene
La soluzione più duratura e affidabile sono i cavi in neoprene (H07RN-F), molto robusti grazie al doppio isolamento, resistenti alla corrosione da oli o sostanze chimiche, permettono uso ottimale anche a temperature estreme (-40°C + 70°C).

Connessioni e terminali quadro elettrico
Un quadro ordinato, con terminali numerati e utilizzo dei migliori materiali, in conformità con le normative europee per qualità e sicurezza.

Serbatoio con vasca di raccolta
Serbatoi dotati di vasca aggiuntiva di protezione che può contenere in caso di perdite fino al 110% di tutti i liquidi della macchina (non solo carburante ma anche olio, refrigerante) e provvisti di valvola di drenaggio.

Antivibranti a campana
Ammortizzano le vibrazioni ed hanno una maggiore durata. Se la durezza degli antivibranti non è ben calibrata con il peso della macchina sorgono problemi di rigidità che possono causare rotture.

Materiale fonoassorbente
Ci sono diverse qualità di fonoassorbente. Genmac monta fonoassorbente Classe 1 che è ignifugo e autoestinguente, 100% riciclabile ottenuta da materie plastiche, lavabile.

Giunto flessibile
Risolve problemi di rottura del sistema di scarico.

Piastra removibile
Ampio spazio del vano di ingresso cavi che facilita l’installazione.

Cabina modulare
Facile accesso a silenziatore e radiatore per effettuare pulizia e manutenzione.
Siete ancora convinti che “tanto sono uguali”?

GENMAC produce Gruppi Elettrogeni di Qualità dal 1983
Dal 1983 GENMAC è sul mercato e guarda al futuro grazie ad un unico grande stimolo: vendere in tutto il mondo generatori di alta qualità, che consentano a ciascuna persona di svolgere il proprio lavoro in ogni tipo di ambiente, nella massima sicurezza. Un prodotto di qualità, per rimanere al tuo fianco tutta la vita.