INFO TECNICHE | 02
Manutenzione e Consigli di Utilizzo

Il tuo gruppo elettrogeno deve essere sottoposto a una corretta manutenzione per garantire che il suo funzionamento sia sicuro, economico e senza problemi, oltre che ecologico.

Ecco alcuni consigli.


ORGANIZZATI PER LA MANUTENZIONE

  • Tempi e modi per eseguire la manutenzione ordinaria e straordinaria possono cambiare da un motore all’altro e sono indicati nel dettaglio all’interno del Manuale Motore in dotazione con il generatore. Controlla e conservalo.
  • Tieni sempre traccia delle avvenute manutenzioni e segna sul calendario le date previste per la manutenzione successiva.
  • La manutenzione deve essere effettuata da personale competente. Evita di eseguire operazioni sulla macchina, se non ne hai le competenze, potrebbe far decadere la garanzia. Ma come proprietario del gruppo elettrogeno spetta a te organizzare le manutenzioni.
  •  È necessario seguire attentamente il programma di manutenzione (nella prossima uscita tratteremo nel dettaglio questo argomento) e le procedure di ispezione di routine: - Spegnere il motore prima della manutenzione e assicurarsi che non sia caldo. - Mettere sempre il generatore su una superficie piana.
  • Non azionare il motore in una stanza chiusa. Assicurarsi sempre di mantenere una buona ventilazione nell'area di lavoro. Lo scarico del motore può contenere sostanze velenose, l'inalazione può causare shock, perdita di coscienza e persino la morte.

RIFORNIMENTO CARBURANTE

  • Il combustibile è altamente infiammabile e velenoso. - Spegni il motore prima e durante il rifornimento carburante. - Non fumare durante il rifornimento. - È consigliabile prevedere un estintore vicino alla macchina in modo da poter intervenire prontamente in caso di principi di incendio.
  • Non riempire eccessivamente il serbatoio, altrimenti potrebbe traboccare quando il carburante si riscalda e si espande.
  • Dopo aver riempito il serbatoio, assicurati di chiudere il tappo e che sia serrato saldamente, le vibrazioni del motore potrebbero aprirlo.
  • In caso di fuoriuscite di carburante, asciugalo immediatamente con un panno pulito, asciutto e morbido, poiché oltre a essere infiammabile, deteriora le superfici verniciate.
  • Il tuo generatore monta un motore a Benzina? Per evitare che si intasi il carburatore è molto importante eseguire questa operazione dopo ogni utilizzo (se l’uso del generatore non è quotidiano): 1) Quando hai terminato l’utilizzo del generatore lascialo acceso e chiudi il rubinetto carburante fino a che la macchina non si arresta autonomamente perché si è svuotato il circuito carburante. 2) Se il generatore è dotato di avviamento con chiave, quando il generatore si è spento, ricordarti sempre di girare la chiave su off per evitare che la batteria si scarichi.

CONTROLLO E CAMBIO DELL'OLIO

  • Al primo utilizzo controlla se c’è olio nella coppa. Spesso il generatore viene spedito senza olio.
  • Non riempire oltre il livello consigliato: un eccesso di olio potrebbe portare a danni irreparabili sul motore, e ricordati di stringere bene il tappo dopo il rabbocco, poiché l’olio una volta caldo aumenta di volume e potrebbe traboccare.
  •  Non inclinare il generatore quando si aggiunge olio motore. Ciò potrebbe causare involontariamente un riempimento eccessivo.
  • Controlla periodicamente il livello dell’olio secondo gli intervalli di ore di utilizzo prescritte nella scheda “manutenzione ordinaria” e provvedi al rabbocco o alla sostituzione quando necessario.
  • Non azionare il gruppo senza olio nel motore o con il tappo non avvitato bene.

Esigenze particolari, informazioni, dubbi?Contattaci subito!

Richiedi Informazioni